- Home
- /
- Materiali, Materiali di approfondimento tematico
- /
- Focus specifico
Pass4You – Schede Paese
Daniela Zitarosa (Avvocato ASGI), ASGI, INTERSOS. Gennaio 2021
Schema sintetico di presentazione del progetto Pass4You.
Presentazione Progetto Pass4You
Giulia Menegatti (Responsabile progetto Intersos), ASGI, INTERSOS. Gennaio 2021
Supporto tecnico ai tutori volontari per il rilascio del passaporto ai giovani stranieri. Link alla piattaforma e contatti utili per consulenze o informazioni.
Il ricongiungimento familiare
Lococo Giuseppe (Protection Associate – Focal point protezione persone di minore età, UNHCR); Pecoraro Andrea (Protection Associate – Referente dei progetti di Resettlement e Complementary Pathways, UNHCR); Guietti Giulia (Legal Expert, CIDAS); Stumpo Iolanda (Legal Expert, CIDAS); Valsecchi Micaela (Case Manager, CIDAS). Luglio 2022
Temi trattati: Il superiore interesse del minore; La tutela del diritto all’unità familiare: percorsi legali (panoramica); Il ricongiungimento familiare nel Regolamento Dublino III; I rischi correlati ai movimenti dei e delle minori in transito – la Tratta degli esseri umani e l’indagine dei legami familiari; Buone prassi nella procedura di ricongiungimento familiare; Presentazione e condivisione di strumenti operativi e condivisione di casi pratici.
PDF presto disponibile
Ricongiungimento familiare di MSNA e diritto all’unità familiare – Progetto EFRIS
Il progetto EFRIS: European Family Reunion Innovative Strategies a cura di Iolanda Stumpo e Micaela Valsecchi, CIDAS Ferrara
Child Protection e superiore interesse del minore a cura di Giuseppe Lococo, UNHCR
La procedura Dublino: le disposizioni a tutela del minore e fasi pratiche della procedura a cura di Iolanda Stumpo e Micaela Valsecchi, CIDAS Ferrara
Casi pratici: Discussione e confronto a cura di Iolanda Stumpo e Micaela Valsecchi, CIDAS Ferrara
Calabria 8 settembre 2023
Temi trattati: Il superiore interesse del minore; La tutela del diritto all’unità familiare: percorsi legali (panoramica); Il ricongiungimento familiare nel Regolamento Dublino III; I rischi correlati ai movimenti dei e delle minori in transito – la Tratta degli esseri umani e l’indagine dei legami familiari; Buone prassi nella procedura di ricongiungimento familiare; Presentazione e condivisione di strumenti operativi e condivisione di casi pratici.